paccheri-spada

Paccheri spada e pomodorini

Ottima alternativa ai tradizionali spaghetti allo scoglio..sono moto buoni vi garantisco!

INGREDIENTI  Paccheri secchi ( ma si può scegliere anche un formato di pasta diverso, anche pasta fresca tipo tonnarelli)  150 g Pesce Spada fresco  Pomodori Ciliegini  Una Melanzana Violetta grande  Vino bianco  Aglio  Granella di Mandorle  Prezzemolo, Foglioline di Menta  Olio evo, Sale, Peperoncino fresco. 

PREPARAZIONE      Lavare e tagliare a dadini piccoli la Melanzana.     Abbiamo preferito la Melanzana violetta sia perchè solitamente è senza semi e sia perchè ha un sapore più dolce e quindi non ha bisogno di essere messa sotto sale per perdere quel gusto amarognolo tipico delle melanzane nere lunghe.     In una padella aggiungere abbondante olio e friggervi i cubetti di melanzana, salandoli solo alla fine. Scolarli su carta assorbente per assorbire bene l’olio in eccesso.     Nella stessa padella aggiungere un pochino di olio e 1 o 2 spicchi di aglio. Fare prendere un pò di colore all’aglio ed eliminarlo. Versare il Pesce Spada, precedentemente tagliato a dadini, e farlo rosolare qualche minuto.     Poi sfumare con il vino bianco, salare ed aggiungere il peperoncino fresco.     Lavare e tagliare a metà i pomodorini. Aggiungerli nella padella con il Pesce Spada e lasciare cuocere pochi minuti. Successivamente, se necessario, versare nella padella un pochino di acqua calda. Lasciare cuocere pochi minuti     A fine cottura, cospargere con il prezzemolo tritato, assaggiare e salare se necessario.     Cuocere i Paccheri in una pentola con abbondante acqua salata ( attenzione perchè i paccheri devono cuocere tantissimo, ma non devono essere scotti!).     Scolarli con una schiumarola e “buttarli” direttamente nella padella con il condimento. Aggiungere i dadini di Melanzana, spolverizzare con la Granella di Mandorle e spolverizzare con Menta spezzettata.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>